Meteo, ecco il nuovo bollettino diffuso da AbruzzoMeteo. Pubblichiamo di seguito il bollettino emesso da AbruzzoMeteo; previsioni a cura di Giovanni De Palma.SITUAZIONE: Sulla nostra penisola il tempo è in ulteriore miglioramento a causa dell’espansione di un promontorio di alta pressione che, dal Mediterraneo occidentale, tenderà ad espandersi verso la Sardegna e verso le nostre regioni peninsulari nelle prossime ore e nella giornata di sabato, favorendo un deciso miglioramento delle condizioni atmosferiche anche sulle nostre regioni centrali dove tornerà a splendere il sole e le temperature subiranno un graduale aumento, specie nei valori massimi – aggiunge la nota pubblicata. Nel fine settimana proseguirà il tempo stabile anche se il cedimento dell’alta pressione non impedirà l’ingresso di masse d’aria umida di origine atlantica verso la nostra penisola e, di conseguenza, la nuvolosità tornerà ad intensificarsi ad iniziare dalle regioni settentrionali e dal settore tirrenico, in estensione verso le nostre regioni centrali nella giornata di domenica – viene evidenziato sul sito web. Addensamenti consistenti potrebbero svilupparsi lungo la dorsale appenninica nel pomeriggio, in perfetto stile primaverile, con possibili precipitazioni sparse nel pomeriggio di domenica, in attenuazione entro la serata anche se, alla base dei dati attuali, da lunedì le correnti atlantiche tenderanno ad intensificarsi al centro-nord e il tempo tornerà a peggiorare con annuvolamenti e precipitazioni in estensione dalle regioni settentrionali verso le nostre regioni – precisa il comunicato. Si tratta, tuttavia, di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso con foschie e banchi di nebbia durante le ore più fredde della giornata, specie nelle valli interne della Marsica, dell’Aquilano e dell’Alto Sangro, in diradamento durante le ore centrali della giornata – viene evidenziato sul sito web. Gelate diffuse durante le ore serali e notturne nelle valli interne e, localmente nelle valli che si affacciano sul versante adriatico – Tempo stabile anche nella giornata di sabato ma con nuvolosità in graduale aumento dal pomeriggio-sera, ad iniziare dalle zone interne e montuose, mentre nubi alte e stratificate potrebbero favorire occasionali annuvolamenti al mattino – aggiunge testualmente l’articolo online. Temperature: In diminuzione nei valori minimi, in aumento nei valori massimi.Venti: Deboli di direzione variabile o orientali.Mare: Quasi calmo o poco mosso – recita il testo pubblicato online. Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo
Il bollettino meteo riportato nel presente articolo e’ stato diramato, in giornata, dal servizio stampa dell’Associazione AbruzzoMeteo. I dettagli del bollettino, del quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 07, anche sulle pagine del portale web dell’Associazione AbruzzoMeteo, sul quale e’ stata data diffusione al presente bollettino. Fonte: abruzzometeo.org