- Spazio Pubblicitario 01 -
giovedì, Febbraio 6, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomeAttualitàL’Aquila – Comunicato stampa convegno e mostra 10 febbraio- Giorno del ricordo

L’Aquila – Comunicato stampa convegno e mostra 10 febbraio- Giorno del ricordo

- Spazio Pubblicitario 02 -

L’Aquila, nuova nota diramata in giornata dal Comune attraverso il proprio sito web ufficiale:Giorno del ricordo: 10 febbraio incontro a Palazzo Margherita e mostra al Palazzetto dei Nobili Il prossimo 10 febbraio ricorrer? il “Giorno del Ricordo”, commemorazione istituita dalla Repubblica italiana nel 2004, al fine di conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe e dell’esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra – viene evidenziato sul sito web.  Nell’occasione, alle ore 10:30, nella sala Conferenze della sede municipale di Palazzo Margherita, si svolger? un incontro pubblico sul tema “La memoria negata”, a cui parteciperanno il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, la direttrice dell’Archivio di Stato, Marta Vittorini, lo storico dell’Universit? degli studi del Molise, Costantino Di Sante, il referente regionale del Comitato 10 Febbraio, Fabio Pace, e il giornalista e scrittore, Giorgio La Porta – si legge sul sito web ufficiale. L’appuntamento rientra nel programma di iniziative promosse nell’ambito della XXXIII edizione del Premio nazionale Paolo Borsellino – aggiunge testualmente l’articolo online.  Nella stessa mattinata sar? inaugurata la mostra “L’esodo e il dramma delle foibe”, promossa dall’Archivio di Stato in collaborazione con il Comitato 10 febbraio e sostenuta dal Comune dell’Aquila – si apprende dal portale web ufficiale.  L’esposizione, ospitata al Palazzetto dei Nobili dal 10 al 16 febbraio, aperta tutti i giorni dalle ore 16:00 alle ore 20:00, ripercorre la storia dal 1946 al 1955, documentando l’accoglienza all’Aquila, nell’immediato dopoguerra, di esuli dalmati, istriani, giuliani, insieme a profughi provenienti dalla Valle Peligna, attingendo ai documenti del Centro raccolta Profughi di Roio conservati presso l’Archivio di Stato dell’Aquila – si apprende dal portale web ufficiale.

E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, nelle ultime ore, dal Comune di L’Aquila e online sul sito web del Comune. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 14, anche mediante il canale web istituzionale del Comune di L’Aquila, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: comune.laquila.it

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI