- Spazio Pubblicitario 01 -
giovedì, Febbraio 6, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomeAttualitàJazz italiano per le terre del sisma 2023, domani l’esordio dell’orchestra Jazz...

Jazz italiano per le terre del sisma 2023, domani l’esordio dell’orchestra Jazz che vorrei dell’Aquila

- Spazio Pubblicitario 02 -

L’Aquila, nuova nota diramata in giornata dal Comune attraverso il proprio sito web ufficiale:

Esordir? domani, sabato 2 settembre, alle 11.30, all’Auditorium del Parco dell’Aquila, l’Orchestra Jazz Che vorrei del capoluogo abruzzese, sostenuta dal Conservatorio “Casella” e dal Comune dell’Aquila – viene evidenziato sul sito web. Un progetto fortemente voluto dall’assessore alle Politiche sociali Manuela Tursini, e dall’assessore alle Politiche Giovanili Ersilia Lancia, per la specifica valenza inclusiva per contrastare la fragilit?, dando priorit?, tra l’altro, ai giovani e alle relative attivit? di sostegno –

L’orchestra ? formata da oltre 50 giovani musicisti dagli 8 ai 18 anni, guidati dal direttore artistico, maestro Pasquale Innarella, supportato dai tutor Samuele Cinelli, Michele Ferretti, Marco Fiorenza, Dora Ruggiero, Corrado Sinistoro e Lorenzo Tresca, ed ? coordinata da Katia Di Michele per la parte organizzativa e Angelo Bernardi per la parte artistica e didattica – viene evidenziato sul sito web.

Il progetto, che ha preso avvio nell’autunno 2022 grazie al sostegno e al contributo del Comune dell’Aquila e del Ministero della Cultura, ? nato per iniziativa dell’associazione Ijvas dall’idea dell’allora presidente Ada Montellanico e ora ? curato dall’associazione aquilana Top – Teatro Opera Project. Trae ispirazione da un esempio di indiscussa eccellenza mondiale, il cosiddetto “Sistema Abreu” che si basa su un modello educativo che utilizza la pratica orchestrale come mezzo per raggiungere obiettivi di integrazione, rispetto dell’altro, superamento delle diseguaglianze, spirito di collaborazione – recita la nota online sul portale web ufficiale.

Il progetto, patrocinato dalla Federazione nazionale Il Jazz Italiano, dall’Associazione Jazz all’Aquila, dall’associazione Musicisti Italiani di Jazz e dall’associazione dei Docenti Jazz e Pop Rock – Afam, ? destinato a giovani di fascia di et? 8-18 anni, anche con abilit? strumentali di base, che verranno esercitate e affinate proprio all’interno della formazione attraverso la pratica e lo studio del repertorio –

Per assecondare questo approccio, l’orchestra ha una forma “aperta”, poich? tende a reclutare giovani da inserire in un organico, che assume dimensione e struttura variabile a seconda degli elementi e degli strumenti candidati.

Le attivit? per l’anno 2023 sono previste indicativamente il sabato dalle ore 15 alle ore 19, in accordo anche con il calendario scolastico e con le disponibilit? del Conservatorio dell’Aquila, sede dell’Orchestra – viene evidenziato sul sito web.

 

           

Lo riporta una nota diffusa, nelle ultime ore, dal servizio informativo del Comune di L’Aquila. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 12, anche mediante il canale web istituzionale del Comune di L’Aquila, sul quale ha trovato spazio la notizia. Fonte del comunicato: comune.laquila.it

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI