Abruzzo Turismo, nuovo comunicato pubblicato sul sito nella sezione eventi:
La città dei racconti FESTIVAL anche alla Dèlfico – recita il testo pubblicato online. Un bellissimo progetto, organizzato dall’ @istituto_comprensivo_zippilli, che vedrà protagonisti docenti, bambini, famiglie, per un incontro assolutamente speciale con l’artista, illustratore e scultore Fuad Aziz
Le attività si svolgeranno presso:
- Palazzo Melatino, edificio del XIII secolo dove sono conservati i tesori della Raccolta d’Arte della Fondazione Tercas costituita da una Collezione di antiche ceramiche di Castelli che vanno dai primi del Settecento al Novecento, maioliche e porcellane della migliore tradizione europea e giapponese, una Collezione di Ceramiche Moderne donata dall’artista Serafino Mattucci, opere grafiche e pittoriche degli artisti teramani Giovanni Melarangelo e Guido Montauti ed un ritratto, olio su tela, attribuito alla scuola del Tiziano dedicato al Cardinale Giulio Acquaviva d’Aragona – si apprende dal portale web ufficiale. Gli scavi archeologici effettuati all’interno di Palazzo Melatino hanno messo in evidenza strutture e pavimentazioni in ottimo stato di conservazione – Lo sfarzo e l’eccellente fattura dei mosaici, delle pareti affrescate e in particolare dei marmi policromi testimoniano e confermano la presenza ad Interamnia di ceti sociali elevati ed economicamente importanti che dal I secolo a – si apprende dal portale web ufficiale. C. fino al IV secolo d.C. contribuirono alla creazione di un ricco tessuto abitativo attraverso la costruzione di domus sfarzose ed importanti edifici pubblici.Dagli ingressi della facciata su strada si entra in uno spazio ricco di testimonianze in cui è possibile leggere il doppio strato delle pavimentazioni di una Domus romana – viene evidenziato sul sito web.
- Castello Della Monica, ricostruzione ottocentesca di un edificio medioevale – Si trova a Teramo, sul piccolo colle di San Venanzio, poco distante da Piazza Garibaldi.Il Castello Della Monica è una costruzione in stile medioevale, voluta dal pittore teramano Don Gennaro Della Monica che, alla fine dell’800 decise di regalarsi un castello con merli e finestre dove andare a vivere con la propria famiglia –
- Biblioteca “Melchiorre Dèlfico” – Teramo
0861 241883
Programma in locandina – si legge sul sito web ufficiale.
L.T. 03-11-2022
Dal:
04-Novembre-2022
Al:
06-Novembre-2022
E’ quanto si legge in un comunicato diffuso, poco fa, da Abruzzo Turismo e pubblicata online sul sito istituzionale. La notizia, qui riportata secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stata divulgata, alle ore 08, anche sulle pagine del portale web di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, sul quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte: abruzzoturismo.it