Abruzzo Turismo, nuovo comunicato online sul sito nella sezione dedicata agli eventi:
Nel paesaggio fiabesco del Bosco di S. Antonio che si estende per 550 ettari, gli alberi raggiungono dimensioni monumentali e particolari forme a candelabro – aggiunge testualmente l’articolo online. Oltre al faggio, vi crescono esemplari di acero, quercia, pero selvatico, tasso, agrifoglio, cerro, il raro pero cordato, oltre alla rarissima orchidea epipactis purpurata, mentre vi abitano specie animali pregiate come il picchio dorsobianco, il picchio dalmatino, la balia dal collare, il lupo, l’orso e il gatto selvatico –
Il CAI Sulmona organizza una passeggiata per godere degli spettacolari colori autunnali che accendono il bosco – riporta testualmente l’articolo online.
La partecipazione è consentita anche ai non soci.
Maggiori info in locandina
L.Toppeta 14-10-2022
Indirizzo:
Bosco di Sant’Antonio, 67033 Pescocostanzo AQ
Dal:
16-Ottobre-2022
Al:
16-Ottobre-2022
Foliage al Bosco di Sant’Antonio – Pescocostanzo AQ
E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, nelle ultime ore, da Abruzzo Turismo e pubblicata online sul sito istituzionale. Il contenuto della nota, della quale si riporta testualmente nel presente articolo il contenuto completo, e’ stato divulgato, alle ore 00, anche mediante il sito internet di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, attraverso il quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte della nota riportata: abruzzoturismo.it