- Spazio Pubblicitario 01 -
sabato, Aprile 19, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomeMeteoPrevisioni AbruzzoMeteo: Tempo in miglioramento nelle prossime ore ma l’avvicinamento di una...

Previsioni AbruzzoMeteo: Tempo in miglioramento nelle prossime ore ma l’avvicinamento di una nuova perturbazione favorirà un graduale aumento della nuvolosità a Pasqua e Pasquetta con possibili fenomeni di instabilità pomeridiana sui rilievi appenninici

- Spazio Pubblicitario 02 -

Meteo, di seguito il bollettino diramato dall’Associazione AbruzzoMeteo in data odierna – previsioni a cura di Giovannni De Palma.SITUAZIONE: Sulla nostra penisola il tempo è in ulteriore miglioramento e nelle prossime ore splenderà il sole su gran parte delle nostre regioni anche se, come anticipato nei precedenti aggiornamenti, una nuova perturbazione atlantica si avvicinerà alla nostra penisola e favorirà un nuovo graduale aumento della nuvolosità a partire dal pomeriggio-sera e nella giornata di Pasqua – La perturbazione non raggiungerà direttamente le nostre regioni centro-meridionali, interesserà nuovamente le regioni nord-occidentali, il settore tirrenico, la Sardegna e la Sicilia, tuttavia favorirà un graduale aumento dell’instabilità lungo la dorsale appenninica, con elevata probabilità di addensamenti pomeridiani sulle zone interne e montuose, localmente associati a rovesci sparsi, anche a carattere temporalesco, in attenuazione in serata e in nottata – si legge sul sito web ufficiale. Anche nella giornata di Lunedì dell’Angelo saranno possibili addensamenti intensi sulle zone interne e montuose con possibilità di rovesci e di temporali sparsi, ma l’intera giornata sarà caratterizzata da un cielo generalmente nuvoloso su tutte le nostre regioni: instabilità che continuerà a manifestarsi anche nei prossimi giorni, almeno stando ai dati attuali.PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni iniziali di cielo sereno o poco nuvoloso, specie al mattino, tuttavia la tendenza è verso un graduale aumento della nuvolosità ad iniziare dalle zone interne, in estensione verso il settore adriatico: si tratterà di nubi medio-alte che non produrranno fenomeni ma che favoriranno estese velature e annuvolamenti localmente consistenti – precisa il comunicato. Un ulteriore aumento della nuvolosità è previsto nella giornata di Pasqua, specie sulle zone interne e montuose ma al mattino non si prevedono fenomeni rilevanti anche se, tra la tarda mattinata e il tardo pomeriggio, saranno possibili addensamenti consistenti a ridosso dei rilievi appenninici localmente associati a rovesci, anche a carattere temporalesco, in estensione verso le zone pedemontane e collinari che si affacciano sul versante adriatico, in attenuazione in serata e in nottata – si legge sul sito web ufficiale. La giornata di Pasquetta sarà caratterizzata da un cielo generalmente nuvoloso con possibili schiarite in mattinata, tuttavia durante le ore centrali della giornata e nel corso del pomeriggio torneranno a manifestarsi addensamenti consistenti sulle zone montuose, sulla Marsica, nell’Aquilano e sull’Alto Sangro in particolare, dove non si escludono rovesci e manifestazioni temporalesche, in estensione verso le zone interne del Lazio ma in attenuazione entro la serata-nottata – si legge sul sito web ufficiale. Temperature: In aumento, specie nei valori massimi, in diminuzione nei valori minimi.Venti: Deboli dai quadranti occidentali sulle zone interne e montuose; deboli dai quadranti sud-orientali lungo la fascia costiera e collinare, con possibili rinforzi nel pomeriggio – riporta testualmente l’articolo online. Mare: Poco mosso o localmente mosso con moto ondoso in aumento nel pomeriggio – recita il testo pubblicato online. Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo

Il bollettino meteo riportato nel presente articolo e’ stato diramato, oggi, dall’Associazione AbruzzoMeteo che da anni rappresenta un punto di riferimento nel settore per tutti gli appassionati meteo abruzzesi. Il bollettino meteo, qui riportato secondo il testo completo del comunicato diffuso, riportato integralmente, e’ stato divulgato, alle ore 05, mediante il sito internet di AbruzzoMeteo, attraverso il quale e’ stata data diffusione alle previsioni. Fonte della nota riportata: abruzzometeo.org

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI