- Spazio Pubblicitario 01 -
venerdì, Febbraio 21, 2025
- Spazio Pubblicitario 01 -
HomeMeteoAnnuvolamenti consistenti potranno favorire deboli precipitazioni sparse tra l’Abruzzo e il Molise...

Annuvolamenti consistenti potranno favorire deboli precipitazioni sparse tra l’Abruzzo e il Molise ma la tendenza è verso un graduale miglioramento a partire da giovedì sera

- Spazio Pubblicitario 02 -

Meteo, il bollettino diramato da AbruzzoMeteo. Si riporta di seguito il bollettino meteo diramato dall’Associazione AbruzzoMeteo.SITUAZIONE: La nostra penisola continua ad essere interessata da infiltrazioni di aria fredda provenienti dai vicini Balcani che confluiscono con masse d’aria umida di origine atlantica provenienti dall’Europa occidentale e la conseguente formazione di corpi nuvolosi favorirà ancora annuvolamenti diffusi su gran parte delle nostre regioni con possibili deboli precipitazioni sparse, più probabili sul Lazio, sulla nostra regione e sul Molise – recita la nota online sul portale web ufficiale. Si tratterà di fenomeni generalmente di debole intensità che potrebbero manifestarsi almeno fino alla giornata di giovedì, mentre successivamente, a partire da domani sera, assisteremo ad un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche a causa della rimonta di un promontorio di alta pressione che dal Mediterraneo occidentale si espanderà verso la nostra penisola e garantirà condizioni di tempo stabile e prevalentemente soleggiato almeno fino alla giornata di sabato – aggiunge testualmente l’articolo online. Da domenica l’alta pressione tenderà gradualmente ad attenuarsi e, molto probabilmente, giungeranno corpi nuvolosi che favoriranno annuvolamenti anche sulle nostre regioni centrali.PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo nuvoloso o molto nuvoloso con possibili deboli precipitazioni sparse, specie a ridosso dei rilievi, nel Pescarese e nel Chietino al mattino, ma si tratterà generalmente di fenomeni di debole intensità. Nel pomeriggio le precipitazioni si manifesteranno anche sulla Marsica e sull’Alto Sangro, localmente nell’Aquilano e deboli nevicate interesseranno i rilievi appenninici al disopra dei 1000-1300 metri – La nuvolosità continuerà ad interessare la nostra regione anche nella giornata di giovedì e non si escludono deboli precipitazioni sparse, più probabili sulle zone interne e montuose, tuttavia la tendenza è verso un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche dalla serata-nottata e nel corso della giornata di venerdì. Foschie dense e banchi di nebbia interesseranno le zone montuose e pedemontane che si affacciano sul versante adriatico e nell’Aquilano – riporta testualmente l’articolo online. Temperature: Generalmente stazionarie ma con valori che si manterranno lievemente al disotto delle medie stagionali.Venti: Deboli dai quadranti nord-orientali.Mare: Poco mosso o localmente mosso – Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo 

Le previsioni riportate nel presente articolo sono pubblicate sulla base di quanto si legge nel bollettino diffuso, oggi, dal servizio stampa dell’Associazione AbruzzoMeteo. I dettagli del bollettino, del quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 08, anche sulle pagine del portale web dell’Associazione AbruzzoMeteo, sul quale e’ stata data diffusione al presente bollettino. Fonte: abruzzometeo.org

 

- Spazio Pubblicitario 03 -
- Spazio Pubblicitario 04 -

Condividi questo articolo

Condividi l'articolo sui social o invialo tramite whatsapp ai tuoi contatti: clicca su una delle icone qui in basso e contribuisci anche tu a diffondere notizie e contenuti! Per te è un piccolo gesto, ma di grande importanza per la diffusione dell'informazione on-line.

- Spazio Pubblicitario 05 -
LEGGI ANCHE
- Spazio Pubblicitario 06 -

FOCUS PROFESSIONISTI E PMI

- Spazio Pubblicitario 07 -

RUBRICHE

- Spazio Pubblicitario 08 -

Ultime

RECENSIONI PRODOTTI