Meteo, di seguito il bollettino diramato dall’Associazione AbruzzoMeteo in data odierna – previsioni a cura di Giovannni De Palma.SITUAZIONE: La nostra penisola continua ad essere interessata da un promontorio di alta pressione che determina condizioni di tempo stabile su gran parte delle nostre regioni centro-settentrionali, mentre annuvolamenti sono presenti sulle estreme regioni meridionali, a causa della presenza di una blanda area di instabilità posizionata sulle regioni nord-africane, che si estende fin verso il Mediterraneo centrale – recita la nota online sul portale web ufficiale. Non si prevedono sostanziali variazioni nelle prossime ore, proseguirà il tempo stabile su gran parte delle nostre regioni centro-settentrionali con prevalenza di cielo sereno poco nuvoloso, ma non mancheranno foschie e banchi di nebbia, specie sulla Pianura Padana e nelle valli interne appenniniche, specie durante le ore più fredde della giornata – Nel fine settimana (a partire da venerdì), masse d’aria fredda presenti sulla Francia tenderanno a scivolare verso il Mediterraneo occidentale e, complice il cedimento dell’alta pressione sulla nostra penisola, l’aria fredda andrà a rinvigorire l’area di instabilità sulle regioni nord-africane e darà luogo ad un graduale peggioramento delle condizioni atmosferiche sulle isole maggiori, sulle regioni tirreniche e al nord. Si tratta, tuttavia, di una tendenza da confermare nei prossimi aggiornamenti.PREVISIONE: Sulla nostra regione si prevedono condizioni generali di cielo prevalentemente sereno o poco nuvoloso con possibili foschie e banchi di nebbia nelle valli interne della Marsica, dell’Aquilano e sull’Alto Sangro, in diradamento durante le ore centrali della giornata – si legge sul sito web ufficiale. Gelate diffuse nell’Aquilano, sulla Marsica, sull’Alto Sangro, sulla Valle Peligna e, localmente, nelle valli che si affacciano sul versante adriatico – aggiunge testualmente l’articolo online. Dal tardo pomeriggi-sera saranno possibili annuvolamenti a causa del transito di nubi medio-alte e stratificate, specie sulle zone interne e montuose – recita la nota online sul portale web ufficiale. Nella giornata di giovedì il cielo risulterà poco nuvoloso o parzialmente nuvoloso per la presenza di nubi medio-alte e stratificate – Temperature: In diminuzione nei valori minimi, in aumento nei valori massimi.Venti: Deboli dai quadranti settentrionali con possibili rinforzi lungo la fascia costiera – viene evidenziato sul sito web. Mare: Poco mosso o localmente mosso – Previsioni a cura di Giovanni De Palma, esperto meteo e Presidente dell’Associazione AbruzzoMeteo
Quanto pubblicato nel presente articolo e’ riportato nel bollettino odierno diramato, poco fa, dall’Associazione AbruzzoMeteo che da anni rappresenta un punto di riferimento nel settore per tutti gli appassionati meteo abruzzesi. I dettagli del bollettino, del quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 05, anche sulle pagine del portale web dell’Associazione AbruzzoMeteo, sul quale e’ stata data diffusione al presente bollettino. Fonte: abruzzometeo.org