Abruzzo Turismo, la nuova nota online pubblicata sul sito web nella sezione dedicata agli eventi:
In onore di San Martino, protettore della fertilità e dei “mariti traditi”, la “congrega” dei cornuti organizza un carnascialesco corteo per le strade del paese – recita la nota online sul portale web ufficiale.
Partecipano i maschi del paese, soprattutto gli ammogliati, preceduti dall’ultimo sposato, che, muniti di campanacci, corna bovine e caprine, portano in processione la “reliquia”, (una esibizione allegorica del simbolo fallico) mentre cantano gli inni della “congrega”.
Seguono gruppi di ragazzini questuanti, che segnalano il percorso con zucche svuotate a forma di teschio, con un lumino acceso all’interno –
Conclude la serata il rituale ballo della “pupa”, un fantoccio in cartapesta dalle accentuate forme femminili, munito di fuochi pirotecnici che scoppiano mentre danza, animata da un uomo posto nel suo interno, appositamente cavo – aggiunge testualmente l’articolo online.
Gli uomini, poi, si riuniranno per “compagnie” presso le trattorie locali per mangiare il cibo tipico della festa, lo “spezzatino alla cornuta”.
Laura Toppeta 27-10-2022
video di Silvana Marrone
Indirizzo:
65020 San Valentino In Abruzzo Citeriore PE
Dal:
10-Novembre-2022
Al:
10-Novembre-2022
Sfilata dei cornuti – San Valentino in A.C.
E’ quanto viene riportato in un comunicato diramato, poco fa, da Abruzzo Turismo e pubblicata online sul sito istituzionale. I dettagli della nota, della quale viene qui riportato l’intero contenuto testuale, sono stati resi pubblici, alle 01, anche mediante il sito internet di Abruzzo Turismo, sezione Eventi, attraverso il quale e’ stata data diffusione alla notizia. Fonte della nota riportata: abruzzoturismo.it